A caldo sciogliere, 2 cucchiai alla volta, lo zucchero nel caffè, mescolando per bene fino a completa dissoluzione. Lasciare raffreddare questo sciroppo di caffè ed aggiungere infine l'alcool. Il volume finale dovrebbe stare tra i 700 e i 750 ml, cioè quello di una bottiglia. Il liquore è già pronto, ma diventa più buono e amalgamato se si lascia riposare 10-15 giorni prima di iniziare a consumarlo. Si conserva bene a temperatura ambiente, ma è gradevolissimo berlo fresco o freddo.
E' anche ideale per bagnare leggermente una coppetta di gelato o un "tartufo" bianco."> Amica Tavola: LIQUORE AL CAFFE'
Ricetta
LIQUORE AL CAFFE'

Codice ricetta: 2556

Tempo: 30'

Categoria: Cocktail e bevande

 

Ingredienti:

Dosi per una bottiglia: 320 ml. di caffè caldo, 280 gr. di zucchero, 200 ml. di alcool per alimenti

Preparazione:

Preparare il caffè caldo, non troppo concentrato, con la macchina espresso o con la moka. E' buona norma "alleggerire" il liquore utilizzando in parte, o totalmente, anche caffè decaffeinato, poichè spesso si beve come digestivo serale.
A caldo sciogliere, 2 cucchiai alla volta, lo zucchero nel caffè, mescolando per bene fino a completa dissoluzione. Lasciare raffreddare questo sciroppo di caffè ed aggiungere infine l'alcool. Il volume finale dovrebbe stare tra i 700 e i 750 ml, cioè quello di una bottiglia. Il liquore è già pronto, ma diventa più buono e amalgamato se si lascia riposare 10-15 giorni prima di iniziare a consumarlo. Si conserva bene a temperatura ambiente, ma è gradevolissimo berlo fresco o freddo.
E' anche ideale per bagnare leggermente una coppetta di gelato o un "tartufo" bianco.

Bookmark and Share

 
 


©Aspider.it 2025 - Tutti i diritti riservati